La Rome Parade torna a celebrare il Capodanno 2026

Patrocinata da Roma Capitale, la parata è il più grande spettacolo in Italia di marching band e gruppi di cheerleader provenienti dagli Stati Uniti, che per l’occasione si esibiranno con formazioni omologhe o folkloristiche provenienti da diverse regioni italiane, in un ideale abbraccio tra Italia e Stati Uniti, durante i giorni più belli e significativi dell’anno.

Il 1° gennaio 2026, a partire dalle ore 15:30, il cuore di Roma – da Piazza del Popolo a Piazza di Spagna – si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, animato da un’esplosione di musica, colori ed energia. Un caleidoscopio di suoni e coreografie che, come ogni anno, celebra l’incontro tra culture e tradizioni, regalando a cittadini e visitatori un’esperienza unica per inaugurare il nuovo anno all’insegna della festa e della condivisione.

«Roma si prepara ad accogliere, come da tradizione, questo straordinario evento. Dagli Stati Uniti e da tutta Italia, arriveranno marching band, cheerleader e bande folcloristiche. Un appuntamento imperdibile per famiglie, appassiona di musica e per chiunque voglia iniziare un nuovo anno con allegria, buon umore ed energia», dichiara Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina e madrina dell’evento.

«Siamo orgogliosi della capacità della Rome Parade di animare il centro storico e coinvolgere cittadini, turisti, le famiglie. La musica vivifica i luoghi, e le immagini delle bande che attraversano i più iconici luoghi della Capitale dà lustro alla nostra iniziativa e offre al mondo immagini suggestive, capaci di ribadire che questa è la città della grande bellezza, patrimonio universale che unisce culture e costruisce percorsi di pace, attraverso la magia dell’arte e della musica», aggiunge Lizzie Bone.

L’evento vedrà la presenza di affermati ensemble statunitensi come: le Disco Amigos, da New Orleans; la Key West High School Band,dalla Florida; le californiane Mission San Jose High School Warrior Marching Band and Color Guard, la Bloomington All Star Marching Band, la Esperanza Flores Ballet Folklorico e la Palm Springs High School Marching Band; la Spirit of America Productions, da Dallas; dall'Illinois, arrivano la Waubonsie Valley High School e la Lake Zurich High School Marching Band; la newyorkese Corning Painted Post High School Hawks Marching Band; la Varsity Spirit All American rappresenta, invece, una iniziativa nazionale statunitense, che comprende cheerleaders, ballerine e artisti che si sono qualificati durante i campi estivi della Varsity Spirit.

Ai numerosi gruppi americani, si affiancheranno artisti italiani, come la Folkloristica Band di Bettolle, i Caferza di Giulianova, la Frustica di Faleria, e tanti altri gruppi che allieteranno i romani e i turisti che parteciperanno al concerto itinerante. L’ingresso all’evento è gratuito: un invito aperto a famiglie, appassionati di musica e curiosi di ogni età, per vivere insieme un primo dell’anno indimenticabile tra le meraviglie di Roma, nel segno della cultura, della gioia e dello spettacolo.